News
Home » News

Brexit: tutti gli aspetti legislativi cosmetici
La fine del periodo di transizione si avvicina: a partire dal 1° gennaio 2021 il Regno Unito rescinderà la sua adesione al mercato interno europeo

Le nuove feature di Dossier Manager 7.3.
Password GDPR, nuova interfaccia news, aggiornamenti software e banche dati, nuovo sistema di invio email al supporto regolatorio, scopriamo insieme tutte le novità della v.7.3.

Vendi il nostro PMC PT2 “Super DIS.INT.E.G.RA.” con il tuo marchio ed etichetta personalizzata
Un iter lungo e oneroso La preparazione e presentazione di una domanda di autorizzazione all’immissione in commercio di presidi medico-chirurgici (PMC) da produrre presso officine

I vantaggi di Dossier Manager con una licenza Floating
– Costi + Sicurezza + Flessibilità + Tempo sul lavoro La licenza Floating è il modo migliore per condividere e diffondere l’uso di Dossier Manager

Settembre: il Progetto Accademia Dossier Manager diventa digitale
Dossier Manager è sempre più richiesto dai professionisti di domani. È per questo motivo che, come contributo alla creazione di una rete di eccellenza e

Una industria cosmetica sempre più green e online + il caso P&G Responsible Beauty
L’ascesa del movimento ecosostenibile e dei canali di vendita online non sono fenomeni nuovi: i consumatori sono sempre più consapevoli dell’impatto ambientale di quello che

Test a prova di COVID-19 fino a fine agosto
Avvantaggiatevi della nostra promozione di test a prova di COVID-19. I test dovranno essere eseguibili entro il 31 agosto, quindi con campioni ricevuti per tempo

Gli Stati membri dell’UE segnalano disinfettanti illegali e inefficaci
Traduzione in italiano del Comunicato ECHA/NR/20/17 Diversi paesi dell’UE hanno segnalato all’ECHA e alla Commissione europea che la pandemia COVID-19 ha portato a un aumento

Distribuisci PMC
INT.E.G.RA. si è sempre dedicata a servizi e soluzioni per l’industria cosmetica. La crescente richiesta da parte del mercato di prodotti disinfettanti ha generato l’esigenza,

Nuova Cordata per registrazione e produzione di PMC PT1
Visto il successo riscontrato nella creazione della Cordata per registrare il proprio prodotto PMC di tipo PT2, abbiamo deciso di creare un analogo veicolo anche

Sviluppa e registra il tuo prodotto PMC PT2
La crescente richiesta di prodotti disinfettanti ha generato l’esigenza per molte aziende cosmetiche, che hanno già la possibilità di mettere in commercio prodotti cosmetici igienizzanti,

Mascherine e PMC, come scovare le contraffazioni
L’emergenza legata al Coronavirus ha visto esplodere la richiesta di gel disinfettanti e mascherine di protezione. La grande maggioranza delle aziende si è rimboccata le

La differenza tra un prodotto igienizzante e uno disinfettante e perché un cosmetico non può essere un disinfettante
In questi giorni è opportuno fare la distinzione tra due termini che vengono spesso utilizzati, a torto e illegalmente, come sinonimi su alcune etichette di

I vantaggi dei test totalmente in vitro nel mondo dettato dal “social distancing”
A partire dalla imminente fase due, la nostra ripresa verso la normalità delle cose sarà graduale e procederà a tentativi. Sicuramente verranno commessi degli errori,

Come possiamo aiutarvi?
Come ben saprete, le aziende di tutto il mondo si stanno trasformando per aiutare a combattere il coronavirus, fornendo di tutto, dai guanti di gomma

L’alternativa in vitro ai test di biocompatibilità e ai test ISO 10993-10 e ISO 10993-5
Scopri Ocular Irritection® 496 e Dermal Irritection, l’alternativa rapida, facile e completamente in vitro ai i test su volontari, per i prodotti cosmetici, e ai

Test di compatibilità a prova di COVID-19
Per via dell’emergenza nazionale causata dal COVID-19, e del conseguente DPCM 08/03/2020, gli spostamenti delle persone nella nostra penisola sono severamente limitati. Questo comporta, oltre

Business As Usual – ADEMPIMENTI DPCM 08/03/2020
Gentili Clienti, A seguito del recente decreto-legge recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e alle nuove limitazioni imposte,

Ocular Irritection® diventa OI® OECD 496
In qualità di co-owner per l’Europa di InVitro International, INT.E.G.RA. si è fatta carico, nel corso degli anni, della procedura legislativa relativaall’accettazione dei loro metodi

Notifica ai Centri Antiveleni e l’Identificatore Unico di Formula (UFI), tutto quello che c’è da sapere
Che cos’è l’Allegato VIII L’allegato VIII mira ad armonizzare le informazioni sulle miscele pericolose immesse sul mercato. Gli importatori e gli utenti a valle devono

ECHA: proposta di restrizione per le microplastiche intenzionalmente aggiunte, consultazione pubblica aperta fino al 20 settembre
La proposta di restrizione La relazione Allegato XV delinea una proposta per limitare l ‘immissione sul mercato di polimeri (quali definiti dall’articolo 3, paragrafo 5,

Pubblicato Regolamento 831/2019
Il Regolamento 831/2019 aggiorna gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 1223/2009 ponendo in risalto la necessità di normare l’impiego delle sostanze CMR nei prodotti cosmetici.

Le ultime sui metodi di testing animal free
Nuove tecnologie In media, un essere umano entra volontariamente in contatto con 127 sostanze chimiche nell’arco della sua giornata, mentre per alcuni il numero è ancora più alto. il

Nuove alleanze in vitro
IIVS, BASF e Givaudan collaborano per convalidare test in vitro per la sensibilizzazione cutanea