News
Home » News

Tutto quello che c’è da sapere sull’etichettatura ambientale in Francia
La normativa vigente La legge AGEC del 10 febbraio 2020 relativa alla lotta agli sprechi e per un’economia circolare (Loi n. 2020-105 du 10 février

Dossier Manager all’Università di Urbino
Il Progetto Accademia Dossier Manager si espande Dossier Manager, con il suo modulo dedicato D-LAB, sarà il software gestionale di laboratorio per il nascente Master

Tutto quello che c’è da sapere sull’etichettatura ambientale in Italia
Dal 1 Gennaio 2023 l’etichettatura ambientale è obbligatoria per imballaggi primari, secondari e terziari! Il produttore di imballaggi destinati al consumatore finale dovrà dunque fornire

Seconda giornata d’approfondimento regolatorio Dossier Manager
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato alla seconda giornata d’approfondimento regolatorio Dossier Manager, è stato un vero successo! Durante la giornata insieme abbiamo passato

Dossier Manager all’Università di Pavia
Come ogni anno gli studenti del Master di II livello in Scienze Cosmetologiche all’Università di Pavia hanno avuto modo di esercitarsi con Dossier Manager per

Nuova Sede INT.E.G.RA. a Sestri Levante
La nuova sede di INT.E.G.RA., in via Unità d’Italia 15 a Sestri Levante, è ora operativa! Non hai avuto modo di partecipare alla Giornata d’Approfondimento

Certifica i tuoi prodotti come microbiome-friendly con Kind To Biome®
Il microbioma cutaneo è troppo importante per essere trascurato La pelle umana ospita miliardi di microrganismi, tra cui batteri, virus e funghi. Fino a poco

13 statisiche che non sai sul mondo cosmetico
Clicca sulla frase che ti interessa per saperne di più. 1 L’industria mondiale della bellezza e del personal care vale 511 miliardi di euro 2

OECD 496 + OECD 435: gli unici test in vitro 100% animal free per le tue strategie di testing
I nostri test OECD 496 e 435 sono gli unici test in vitro macromolecolari, 100% animal free, in grado di essere utilizzati sia in una

Phishing email CPNP: non abboccare!
Attenzione, negli scorsi giorni la nostra rete di consulenti ha rilevato la ricezione di questa email fraudolenta dove il mittente si finge parte del CPNP

Sharon Labs annuncia l’acquisizione di Res Pharma Industriale
Trezzo sull’Adda, 8 marzo 2022 – La famiglia INT.E.G.RA. desidera complimentarsi con Sharon Laboratories per la sua acquisizione di Res Pharma Industriale, annunciata il 1°

I protocolli Irritection® possono essere svolti con qualsiasi plate reader
Non hai uno dei plate reader consigliati per l’uso dei test Irritection Dermal o Ocular Irritection? Nessun problema, se il tuo lettore di piastre ha

Perché il protocollo OECD 496 di Ocular Irritection® è meglio del protocollo classico per l’analisi di tensioattivi
Tanti nostri clienti preferiscono utilizzare il protocollo Ocular Irritection® classico per valutare il potenziale irritante dei loro tensioattivi per la classificazione GHS e CLP. Noi

Vieni a trovarci al Making Cosmetics 2021!
Prenota la tua visita allo stand! Prenota il tuo appuntamento al nostro stand 309 e vieni a scoprire tutte le ultime novità per te e

Velocità, facilità, animal free, capacità di classificazione: i vantaggi di Corrositex®
Solo Corrositex® è in grado di classificare le tre sotto categorie corrosive GHS 1A, 1B e 1C La TG OECD 431 permette solo la discriminazione

Velocità, facilità, animal free: i vantaggi di Ocular Irritection®
L’unica TG 100% animal free La TG OECD 492 utilizza un modello di tessuti RhCE basati su un coltura di cellule umane. La TG OECD

H3i 2021 – Declassifica il pericolo del tuo prodotto con Corrositex®
Alla nostra prima presenza all’H3i, in partnership con Flashpoint srl, vogliamo assicuraci che i tuoi prodotti non siano etichettati come corrosivi quando invece non dovrebbero

SCCS XI: OI® è l’unica OECD Test Guideline 100% animal free
100% in chemico & animal free Come mezionato nella recente SCCS XI, la 11° revisione della SCCS sulle “Note di Orientamento per la Sperimentazione degli

La validazione dei metodi alternativi
Benvenuti al quarto episodio di In Vitro Focus, una serie di approfondimenti redatti dal nostro staff tecnico per portarvi al centro del mondo del cruelty-free

Come sostituire il Draize test
Benvenuti al terzo episodio di In Vitro Focus, una serie di approfondimenti redatti dal nostro staff tecnico per portarvi al centro del mondo del cruelty-free

I test alternativi alla sperimentazione animale
Benvenuti al secondo episodio di In Vitro Focus, una serie di approfondimenti redatti dal nostro staff tecnico per portarvi al centro del mondo del cruelty-free

Le 3 R oggi
Benvenuti al primo episodio di In Vitro Focus, una serie di approfondimenti redatti dal nostro staff tecnico per portarvi al centro del mondo del cruelty-free

Brexit: tutti gli aspetti legislativi cosmetici
La fine del periodo di transizione si avvicina: a partire dal 1° gennaio 2021 il Regno Unito rescinderà la sua adesione al mercato interno europeo

Le nuove feature di Dossier Manager 7.3.
Password GDPR, nuova interfaccia news, aggiornamenti software e banche dati, nuovo sistema di invio email al supporto regolatorio, scopriamo insieme tutte le novità della v.7.3.

Vendi il nostro PMC PT2 “Super DIS.INT.E.G.RA.” con il tuo marchio ed etichetta personalizzata
Un iter lungo e oneroso La preparazione e presentazione di una domanda di autorizzazione all’immissione in commercio di presidi medico-chirurgici (PMC) da produrre presso officine