Tutto quello che c’è da sapere sull’etichettatura ambientale in Francia

La normativa vigente La legge AGEC del 10 febbraio 2020 relativa alla lotta agli sprechi e per un’economia circolare (Loi n. 2020-105 du 10 février 2020 relative à la lutte contre le gaspillage et à l’économie circulaire) e il decreto relativo alle informazioni da fornire ai consumatori (Décret n° 2021-835 du 29 juin 2021 relatif […]

Dossier Manager all’Università di Urbino

Il Progetto Accademia Dossier Manager si espande Dossier Manager, con il suo modulo dedicato D-LAB, sarà il software gestionale di laboratorio per il nascente Master di II livello in Scienze e Tecnologie Cosmetiche dell’Università di Urbino. L’utilizzo di Dossier Manager andrà a rafforzare l’obiettivo primario del Master, che è lo stesso del Progetto Accademia Dossier […]

Tutto quello che c’è da sapere sull’etichettatura ambientale in Italia

Dal 1 Gennaio 2023 l’etichettatura ambientale è obbligatoria per imballaggi primari, secondari e terziari! Il produttore di imballaggi destinati al consumatore finale dovrà dunque fornire al consumatore stesso tutte le indicazioni e informazioni necessarie per effettuare correttamente la raccolta, il riutilizzo, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi. Le sanzioni amministrative previste, per i prodotti […]

Seconda giornata d’approfondimento regolatorio Dossier Manager

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato alla seconda giornata d’approfondimento regolatorio Dossier Manager, è stato un vero successo! Durante la giornata insieme abbiamo passato in rassegna le ultime novità normative e di software per poi permettere ai partecipanti, nel pomeriggio, di svolgere una esercitazione su come gestire al meglio le sostanze tecniche e le […]

Dossier Manager all’Università di Pavia

Come ogni anno gli studenti del Master di II livello in Scienze Cosmetologiche all’Università di Pavia hanno avuto modo di esercitarsi con Dossier Manager per preparare al meglio il loro approdo nel mondo del lavoro. Le nostre giornate di formazione danno infatti modo agli studenti di applicarsi in situazioni pratiche e complesse con l’aiuto e […]

Nuova Sede INT.E.G.RA. a Sestri Levante

La nuova sede di INT.E.G.RA., in via Unità d’Italia 15 a Sestri Levante, è ora operativa! Non hai avuto modo di partecipare alla Giornata d’Approfondimento Regolatorio del 17 ottobre? Nessun problema: è stata solo la prima di tante future giornate dedicate alla ottimale gestione regolatoria del prodotto cosmetico e al miglior utilizzo di Dossier Manager. […]

Certifica i tuoi prodotti come microbiome-friendly con Kind To Biome®

Il microbioma cutaneo è troppo importante per essere trascurato La pelle umana ospita miliardi di microrganismi, tra cui batteri, virus e funghi. Fino a poco tempo fa si riteneva che questi microrganismi servissero a poco e potessero, anzi, essere dannosi. Tuttavia, gli scienziati hanno scoperto che questo insieme di microrganismi, noto come microbioma cutaneo, svolge […]

13 statisiche che non sai sul mondo cosmetico

Clicca sulla frase che ti interessa per saperne di più. 1 L’industria mondiale della bellezza e del personal care vale 511 miliardi di euro 2 La regione Asia-Pacifico detiene il 46% della quota di mercato dell’industria della bellezza a livello mondiale 3 I consumatori sono il 40% più disposti a provare nuovi prodotti di bellezza […]

Phishing email CPNP: non abboccare!

Attenzione, negli scorsi giorni la nostra rete di consulenti ha rilevato la ricezione di questa email fraudolenta dove il mittente si finge parte del CPNP e chiede al ricevente di mandargli una serie di dati sensibili. Non abboccare! Si tratta di un tentativo di phishing: una particolare tipologia di truffa realizzata online attraverso l’inganno degli […]