Seconda giornata d’approfondimento regolatorio Dossier Manager

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato alla seconda giornata d’approfondimento regolatorio Dossier Manager, è stato un vero successo! Durante la giornata insieme abbiamo passato in rassegna le ultime novità […]
Dossier Manager all’Università di Pavia

Come ogni anno gli studenti del Master di II livello in Scienze Cosmetologiche all’Università di Pavia hanno avuto modo di esercitarsi con Dossier Manager per preparare al meglio il loro […]
Nuova Sede INT.E.G.RA. a Sestri Levante

La nuova sede di INT.E.G.RA., in via Unità d’Italia 15 a Sestri Levante, è ora operativa! Non hai avuto modo di partecipare alla Giornata d’Approfondimento Regolatorio del 17 ottobre? Nessun […]
Certifica i tuoi prodotti come microbiome-friendly con Kind To Biome®

Il microbioma cutaneo è troppo importante per essere trascurato La pelle umana ospita miliardi di microrganismi, tra cui batteri, virus e funghi. Fino a poco tempo fa si riteneva che […]
13 statisiche che non sai sul mondo cosmetico

Clicca sulla frase che ti interessa per saperne di più. 1 L’industria mondiale della bellezza e del personal care vale 511 miliardi di euro 2 La regione Asia-Pacifico detiene il […]
OECD 496 + OECD 435: gli unici test in vitro 100% animal free per le tue strategie di testing

I nostri test OECD 496 e 435 sono gli unici test in vitro macromolecolari, 100% animal free, in grado di essere utilizzati sia in una strategia top-down che in una […]
Phishing email CPNP: non abboccare!

Attenzione, negli scorsi giorni la nostra rete di consulenti ha rilevato la ricezione di questa email fraudolenta dove il mittente si finge parte del CPNP e chiede al ricevente di […]
Sharon Labs annuncia l’acquisizione di Res Pharma Industriale

Trezzo sull’Adda, 8 marzo 2022 – La famiglia INT.E.G.RA. desidera complimentarsi con Sharon Laboratories per la sua acquisizione di Res Pharma Industriale, annunciata il 1° marzo 2022. Con sede ad […]
I protocolli Irritection® possono essere svolti con qualsiasi plate reader

Non hai uno dei plate reader consigliati per l’uso dei test Irritection Dermal o Ocular Irritection? Nessun problema, se il tuo lettore di piastre ha filtri da 405 nm e […]
Perché il protocollo OECD 496 di Ocular Irritection® è meglio del protocollo classico per l’analisi di tensioattivi

Tanti nostri clienti preferiscono utilizzare il protocollo Ocular Irritection® classico per valutare il potenziale irritante dei loro tensioattivi per la classificazione GHS e CLP. Noi di INT.E.G.RA., in qualità di […]